Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Articoli
    • Agenda 2030
    • Forme di Sostenibilità
    • Politiche Ambientali
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
  • Contatti
  • [email protected]
  • Altamura, Puglia
  • Facebook
  • Instagram
Comunità Circolare

Comunità Circolare

Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale d'Impresa

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Articoli
    • Agenda 2030
    • Forme di Sostenibilità
    • Politiche Ambientali
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
  • Contatti

Autore: Anna Acquaviva

  • Home
  • Anna Acquaviva
Foto profilo di Anna Acquaviva
Anna Acquaviva

Sono un’instancabile osservatrice del mondo e ciò che attira maggiormente la mia attenzione è sicuramente il genere umano con i suoi infiniti modi di comunicare e relazionarsi fra di loro. Ciò mi ha spinto a studiare dapprima Filologia Moderna e poi Comunicazione per le Industrie Creative, per poter realizzare campagne di comunicazione ed eventi incentrati sui temi ambientali e culturali

www.comunitacircolare.it

La fabbrica di cioccolato. Cosa nasconde ciò che mangiamo?

12 Giugno 202114 Giugno 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoResponsabilità Sociale d'ImpresaCSR

Che cosa c’è dietro il cioccolato? Una piramide sociale e lavorativa poco etica che sfrutta il territorio e i lavoratori.

UniBa

L’UniBa si apre alla collettività e lancia corsi di formazione per acquisire competenze trasversali. Fra i primi quello sull’Agenda 2030

15 Maggio 202118 Maggio 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoAgenda 2030

Scopriamo insieme il corso di formazione per acquisire le competenze trasversali sull’Agenda 2030 realizzato dall’Università di Bari

A che punto è l’Italia con l’Agenda 2030?

27 Aprile 202127 Aprile 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoAgenda 2030Agenda 2030, Green Deal

L’Italia, insieme al resto d’Europa e a molti altri Paesi del mondo è ancora lontana agli obiettivi dell’Agenda 2030. Servono politiche più incisive e coraggiose per un reale cambiamento

Proton: la proteina del mangime sostenibile nata dagli scarti di CO2

12 Aprile 202113 Aprile 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoPolitiche AmbientaliEconomia Circolare, Innovazione

La startup britannica Deep Branch Biotechnology, sta dando vita a Proton: una proteina per i mangimi, nata dagli scarti di Co2

Acqua pulita e servizi igienico sanitari: obiettivi da raggiungere per salvare il pianeta

21 Marzo 202121 Marzo 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoAgenda 2030Acqua, Agenda 2030

L’obiettivo 6 dell’Agenda 2030 riguarda la tutela dell’acqua, bene pubblico e risorsa preziosa per il nostro pianeta.

Scarti Alimentari: tante idee per trasformarli in risorse

15 Marzo 202112 Aprile 2021 Anna Acquaviva3 CommentiPolitiche AmbientaliEconomia Circolare

Come trasformare gli scarti alimentari in risorse per noi e il nostro pianeta.

Agenda 2030 e aziende: 5 fasi per farle incontrare

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoAgenda 2030Agenda 2030, Aziende

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 possono essere integrati nelle strategie aziendali attraverso un processo di 5 fasi.

Team Building Puzzle

Tante idee di Team Building per la tua azienda

14 Febbraio 202116 Febbraio 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoResponsabilità Sociale d'ImpresaCSR, Team Building

le attività di Team Building sono fondamentali per un’azienda, in quanto permettono di migliorare le performance dei propri dipendenti

Immagine Copertina

Gruppo SAPI: un baluardo italiano di Economia Circolare

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021 Anna AcquavivaLascia un commentoResponsabilità Sociale d'ImpresaEconomia Circolare, Sostenibilità

Il gruppo Sapi è un baluardo italiano di economia circolare. Produce cartucce, toner e stampanti ricondizionate, offrendo un prodotto di alto livello sostenibile.

Natale

Regali di Natale: 10 idee green e originali

6 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Anna AcquavivaLascia un commentoForme di SostenibilitàNatale

Regali di Natale: 10 idee green e originali che lasceranno tutti a bocca aperta.

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Chi siamo

Ci ispiriamo ai valori che stanno alla base del concetto di economia circolare, estendendoli ad un contesto comunitario.
Scopri di più

Parliamo di…

  • Agenda 2030
  • Forme di Sostenibilità
  • Politiche Ambientali
  • Responsabilità Sociale d'Impresa

Cerchi qualcosa?

Ultimi articoli

Transizione Ecologica

Rivoluzione verde e transizione ecologica… l’Italia riparte da qui

12 Aprile 2022
Pannelli fotovoltaici riciclati

Rigenerare e riciclare gli impianti fotovoltaici è possibile

10 Febbraio 2022
Moda insostenibile

Fast fashion, la moda veloce nemica dell’ambiente

11 Ottobre 2021

Ultimi commenti

  • Caterina Settin su Rigenerare e riciclare gli impianti fotovoltaici è possibile
  • Pippo su Che cos’è l’Agenda 2030?
  • Antonella Sforza su Parità di genere: diffonderla fuori e dentro l’Agenda 2030
  • Michele su Parità di genere: diffonderla fuori e dentro l’Agenda 2030
  • Gloriana su Scarti Alimentari: tante idee per trasformarli in risorse
Licenza Creative Commons (BY-SA 4.0)

I contenuti di Comunità Circolare sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (eccetto laddove esplicitamente specificato).

  • Home
  • Privacy & Cookie Policy
  • Contattaci
  • Facebook
  • Instagram
Proudly Powered by Wordpress ❤︎
Theme based upon Nature Bliss by WEN Themes
Utilizziamo i cookie solo per migliorare la tua esperienza di navigazione (leggi la Privacy & Cookie Policy completa)
ImpostazioniOK
Privacy & Cookie

Privacy & Cookie

Il sito Comunità Circolare, in ottemperanza al regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR), utilizza le seguenti tipologie di cookie:
Necessary
Sempre abilitato
Si tratta di cookie tecnici, essenziali per il corretto funzionamento del sito. Non conservano alcuna informazione personale.
Non-necessary
I cookie di terze parti sono usati solo con il tuo consenso, che può essere revocato in qualsiasi momento (più informazioni nella pagina Privacy & Cookie Policy). Disattivare questi cookie può causare la perdita di alcune funzionalità.
ACCETTA E SALVA